Gli Eroi del Calcio
  • il calcio racconta
    • Storie di Calcio
    • Le Interviste degli Eroi
    • La Penna degli Altri
    • Le Penne della S.I.S.S.
    • Le “pillole” di Antonio Capotosto
    • Donne in Gi(u)oco
    • La Voce della Storia
  • collezionismo
    • Gli Eroi del Collezionismo
    • Gagliardetti & Dintorni di Marco Cianfanelli
    • Mostre & Musei
  • calcio, arte & societa’
    • Arte & Società
    • Arte & Football di Danilo Comino
    • Libri
  • Media
    • Video
    • Podcast
  • Emeroteca
  • Partner
  • chi siamo
    • Filosofia de GliEroidelCalcio
    • Le nostre penne
    • Contatti
Connect with us
Gli Eroi del Calcio Gli Eroi del Calcio

Gli Eroi del Calcio

Alberto Orlando, il gigante che rifilò 4 gol alla Turchia

  • il calcio racconta
    • Storie di Calcio
      • I fantasmi dell’Heysel, la miniserie

      • Luca Di Bartolomei: «… per anni ho provato tanta rabbia. Ora ho ricominciato a chiamarlo papà»

      • Cagliari avrà un nuovo stadio e sarà intitolato a… Gigi Riva

      • Buon compleanno… Lothar Matthäus: gli auguri social

      • Laszlo Kubala: il calciatore dalle tre patrie

    • Le Interviste degli Eroi
      • ESCLUSIVO – Intervista a Sandro Melli: “Scala l’allenatore al quale devo di più. Baggio? Il più forte giocatore italiano”

      • ESCLUSIVO – Intervista a Giancarlo Oddi: “Chinaglia come un fratello, Maestrelli il nostro condottiero”

      • ESCLUSIVO – Intervista a Igor Marziano: “Nel mio Milan impossibile esordire. Catania e Taranto anni bellissimi”

      • ESCLUSIVO – Intervista a Pietro Ghetti: “Bulgarelli il mio Maestro”

      • ESCLUSIVO – 50 anni dal rigore parato a Pelé, Ginulfi a GEdC: “Quel rigore lo bloccai con una mano”

    • La Penna degli Altri
      • Shilton: “La maglia di Maradona? Non la userei per lavare i piatti”

      • Tacconi Jr: “Mio padre dice sempre che fu un onore prendere quel gol su punizione da Maradona”

      • Kodro: il goleador della Real Sociedad scappato dalla guerra

      • Ricardo Giusti: “Maradona pensava sempre agli altri”

      • Derby County, Nottingham Forest, Amburgo: le grandi degli anni ’70

    • Le Penne della S.I.S.S.
      • Fiorentina 1957: l’orgoglio della sconfitta

      • L’invenzione del Brasile: il Mondiale del 1958

      • Hasse Jepsson: il Banco di Napoli

      • C’era una volta la DiMayor … splendori e miserie di una lega pirata

      • Il ricordo di Just Fontaine

    • Le “pillole” di Antonio Capotosto
      • 25 marzo …

      • 24 marzo …

      • 23 marzo …

      • 22 marzo …

      • 21 marzo …

    • Donne in Gi(u)oco
      • ESCLUSIVO – Intervista a Silvana Cittadino: “Da spettatrice calciai una palla per rimandarla in campo. Cominciò tutto così!”

      • ESCLUSIVO – Intervista a Francesca Castagnini: “Da bambina giocavo ore e ore per strada insieme ai maschietti…”

      • ESCLUSIVO – Intervista a Madeleine Boll: “La stagione più bella quella con la Gommagomma …”

      • ESCLUSIVO – Intervista a Adele Marsiletti: “A Trani esperienza unica … ogni partita in 12.000 sugli spalti”

      • ESCLUSIVO – Intervista a Ida Golin: “Mai giocato per soldi … sempre e solo per passione”

    • La Voce della Storia
      • Un PodCast per Roberto Baggio nel giorno del suo compleanno

      • Podcast … oggi il decimo e ultimo (per ora) appuntamento: Antonio Toma

      • Podcast … oggi il nono appuntamento: Mario Forlivesi

      • Podcast … oggi l’ottavo appuntamento: Domenico Menchino Neri

      • Podcast … oggi il settimo appuntamento: Edoardo Bortolotti

  • collezionismo
    • Gli Eroi del Collezionismo
      • Una maglia, una storia … il Matera 1980-81 griffato Pouchain

      • Una maglia, una storia … il Taranto 1980-81 griffato Pouchain

      • Una maglia, una storia … l’Inghilterra di Trevor Francis

      • Miseje Balazs Biagio: “La Roma e il collezionismo … i brividi mi vengono”

      • Una maglia, una storia … la Pro Cavese di Mister Viciani, il profeta del gioco corto 

    • Gagliardetti & Dintorni di Marco Cianfanelli
      • Ujpest: “la viola” centenaria

      • I gagliardetti della stagione 2022-2023: la U.C. Sampdoria

      • Il gagliardetto del… Pisa “Autarchico”

      • I gagliardetti della stagione 2022-2023: la S.S. Lazio

      • Il gagliardetto del Barcellona… sull’otto volante

    • Mostre & Musei
      • Parma110: tutte le info sulla mostra “Un amore chiamato calcio”

      • Al Tardini la storia delle maglie con “Un Amore chiamato Calcio”

      • Museo del Grande Torino: dal 25 marzo la mostra “Caro amico ti scrivo”

      • Al Mann la mostra dedicata a Lucio Dalla: esposti l’orecchino e la maglia regalati da Maradona

      • Il Museo Fiorentina racconta la storia Viola

  • calcio, arte & societa’
    • Arte & Società
      • Daniel Pennac: “Maradona è genio poetico, come Zidane…”

      • Stasera su Rai 1 il docufilm “Er go’ de Turone era bono”

      • La ‘Hall of Fame’ dà il benvenuto ad altre 10 leggende: a Mihajlović ed Erno Egri Erbstein i premi alla memoria

      • Claudio Olinto de Carvalho ... in arte Nenè

        Il figlio di Nenè: “Sarebbe bello se la FIGC inserisse mio padre nella hall of fame”

      • Il Premio Bearzot a Luciano Spalletti …

    • Arte & Football di Danilo Comino
      • “Mostrami i denti”: il derby Torino Juventus nella fantasia di Armando Testa

      • Football e ordine sociale: “Calciatori con arbitro” di Van der Leck

      • Un ideale paritario in pittura: i ritratti di calciatrici di Ángel Zárraga

      • Dal museo alle figurine Panini: “Les joueurs de football” di Henri Rousseau

      • “Natura morta con pallone da calcio” di Felix Nussbaum, vittima di Auschwitz

    • Libri
      • Libri: “Difendendo da giganti” – Intervista all’autore Gianluigi D’ambrosio

      • Libri: “Azzurri – Storia delle maglie della Nazionale italiana di calcio” – Le tute 📖

      • Libri: “Azzurri – Storia delle maglie della Nazionale italiana di calcio” – Verde, Bianco, Rosso e Nero 📖

      • Libri: “Azzurri – Storia delle maglie della Nazionale italiana di calcio” – Intervista all’autore Gianfranco Giordano 📖

      • Libri: “Mercoledì di Coppa anni ’80” – Finali …

  • Media
    • Video
      • 26 marzo 1977: nasce Morgan De Sanctis (VIDEO)

      • 26 marzo 1978: il Foggia vince contro la Lazio 3-1 (VIDEO)

      • 25 marzo 1928: la prima radiocronaca in Italia (VIDEO)

      • 24 marzo 2016: muore Johan Cruijff (VIDEO)

      • 23 marzo 1980: scoppia lo scandalo calcio scommesse (VIDEO)

    • Podcast
  • Emeroteca
  • Partner
  • chi siamo
    • Filosofia de GliEroidelCalcio
    • Le nostre penne
    • Contatti

La Penna degli Altri

Alberto Orlando, il gigante che rifilò 4 gol alla Turchia

Published

2 anni ago

on

11 Giugno 2021

By

Redazione

Il Fatto Quotidiano intervista Alberto Orlando, calciatore romano capace di rifilare 4 gol alla Turchia nel 1962. Ecco un estratto.

[…] Alberto Orlando ha giocato solo cinque partite con la maglia dell’Italia, ma gliene è bastata una per entrare nella storia della nazionale. La prima, quella del battesimo azzurro nel dicembre del 1962, quando rifilò un poker alla Turchia, eguagliando il record di Francesco Pernigo, attaccante anni ’40 di Venezia e Verona, l’unico altro azzurro capace di realizzare una quaterna all’esordio: “Alla fine della gara si avvicinò Papà Maldini e mi consegnò il pallone della gara dicendomi “tieni, questo è tuo”.

[…] “Come potrei dimenticare quel giorno. Giocavamo a Bologna, in omaggio alla squadra felsinea che in quegli anni era un po’ il serbatoio della nazionale. Feci quattro gol e altri due ne fece Rivera. Vincemmo 6-0. Eravamo un bel gruppo. Mi dispiace che non ci siano più personaggi come Bulgarelli, Janich, Pascutti e Cesare Maldini. La loro mancanza mi rattrista veramente tanto”. Un exploit arrivato dopo una convocazione in nazionale, allenata da quell’Edmondo Fabbri che dai posteri verrà ricordato più che altro per il fallimentare mondiale inglese del 1966, quasi inaspettata

[…] “Giocavo da punta centrale, ma poi quando la Roma acquistò Manfredini e Angelillo il mister dell’epoca, Alfredo Foni, mi spostò sulla fascia destra, reinventandomi come ala”. Quell’intuizione, unita alla grande capacità di adattarsi, ha fatto la sua fortuna, e anche quella della Roma, con cui nel 1961 partecipò alla conquista della vecchia Coppa delle Fiere. Il suo fiuto per il gol, con il quale ha mantenuto sempre un certo feeling, ha fatto poi il resto, convincendo Fabbri a offrirgli una chance in azzurro.

Vai all’articolo originale

(ILFATTOQUOTIDIANO.IT di Vincenzo Lacerenza)

 

Compila il form sottostante ed iscriviti alla newsletter de Gli Eroi del Calcio.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Related Topics:alberto orlandoITALIAnazionaleromaturchia
Up Next

12 Giugno 2000: il giorno in cui il fortissimo Portogallo sconfisse l’Inghilterra

Don't Miss

Apolloni: “Impossibile superare l’amarezza per la sconfitta di Pasadena”

Redazione
  • GLIEROIDELCALCIO.COM Storia da raccontare

    Ti potrebbe piacere

    • 25 marzo 1928: la prima radiocronaca in Italia (VIDEO)

    • 20 marzo …

    • ESCLUSIVO – Intervista a Sandro Melli: “Scala l’allenatore al quale devo di più. Baggio? Il più forte giocatore italiano”

    • 2 marzo 1886: nasce Vittorio Pozzo (VIDEO)

    • Gigi Garzya: “Aldair? Oggi sarebbe il numero uno per distacco”

    • ESCLUSIVO – Intervista a Giancarlo Oddi: “Chinaglia come un fratello, Maestrelli il nostro condottiero”

    Advertisement
    Advertisement Seguici su facebook
    Advertisement

    Podcast: La Voce della storia

    Advertisement Iscriviti alla newsletter
    • ultimi articoli
    • più letti
    Arte & Società18 ore ago

    Daniel Pennac: “Maradona è genio poetico, come Zidane…”

    Arte & Società18 ore ago

    Stasera su Rai 1 il docufilm “Er go’ de Turone era bono”

    Video20 ore ago

    26 marzo 1977: nasce Morgan De Sanctis (VIDEO)

    La Penna degli Altri7 anni ago

    6 ottobre 1985 – Il Presidente Viola entra a far parte del Commando Ultrà Curva Sud

    Storie di Calcio3 anni ago

    Ha compiuto trent’anni una delle “perle” del giornalismo sportivo: “Pompini a raffica”

    La Penna degli Altri3 anni ago

    Amarcord: la sorte di Enrico Cucchi, tutta colpa di un neo

    Advertisement

    più letti

    • Storie di Calcio4 settimane ago

      Svelata la data per la statua di Paolo Rossi: sarà il 9 marzo

    • Mostre & Musei4 settimane ago

      120 anni di Cremonese: mostra allo Zini

    • Arte & Football di Danilo Comino4 settimane ago

      “Mostrami i denti”: il derby Torino Juventus nella fantasia di Armando Testa

    • Storie di Calcio4 settimane ago

      Roberto Donadoni: “Il ricordo più fastidioso l’espulsione conto il Malines …”

    • Donne in Gi(u)oco3 settimane ago

      ESCLUSIVO – Intervista a Silvana Cittadino: “Da spettatrice calciai una palla per rimandarla in campo. Cominciò tutto così!”

    • Gli Eroi del Collezionismo3 settimane ago

      Miseje Balazs Biagio: “La Roma e il collezionismo … i brividi mi vengono”

    • Mostre & Musei3 settimane ago

      Il Museo Fiorentina racconta la storia Viola

    • Le Interviste degli Eroi2 settimane ago

      ESCLUSIVO – Intervista a Sandro Melli: “Scala l’allenatore al quale devo di più. Baggio? Il più forte giocatore italiano”

    Aste Bolaffi
    Gli Eroi del Calcio
    CONSENSO COOKIE

    Copyright © 2019 | GliEroidelCalcio.com testata giornalistica registrata Tribunale di Roma - N° 90/2019 del 20-06-2019
    Direttore Responsabile Federico Baranello | Editore Associazione Culturale Calcio, Cultura e Società | info@glieroidelcalcio.com
    Sito aderente al Network Sport Review Srl | Privacy Policy | Cookie Policy

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: