Una maglia, una storia … la squadra romana fucina di talenti: l’A.L.M.A.S. Roma

La squadra romana fucina di talenti: ALMAS Roma
Questa settimana condivido una bellissima maglia di una delle diverse squadre della capitale che negli anni Ottanta si affacciò ai campionati professionistici, parliamo dei biancoverdi dell’ALMAS Roma.
La squadra
La società è stata fondata con il nome di A.L.M.A.S. (acronimo di Appio Latino Metronio Associazione Sportiva) nel 1944 da un gruppo di commercianti del quartiere Appio-Latino amanti dello sport, capitanati dal ragioniere Aldo Assorati e dall’ex calciatore della Lazio Marcello Manciati che decisero i colori sociali bianco-verde simili a quelli della società di calcio scozzese Celtic). Il simbolo del club è un orso panda. La compagine ottenne un deciso rafforzamento nel 1946 inglobando la storica squadra della Juve Roma e partecipando alla Lega Interregionale Centro di Serie C.
L’ALMAS ha conosciuto il suo periodo migliore verso la fine degli anni 1970 e fino alla stagione 1981-82, quando ha militato per quattro stagioni consecutive nel campionato di Serie C2, con un 9º posto al primo anno, massimo risultato della società. Nel 1969 con Naim Krieziu (ex calciatore della Roma del primo scudetto del 1942) come allenatore, vinse una Coppa Italia Dilettanti, lanciando poi negli anni successivi talenti come D’Amico (Lazio), Giannini (Roma), Galdiolo (Fiorentina), Oddi (Lazio) e, nelle ultime stagioni, Pinzi (Lazio e Udinese), Pellegrini (Roma).

Le caratteristiche della maglia
La maglia è a manica lunga e in tessuto lucido, un cotone misto acrilico ed è leggermente felpata all’interno. La base è verde chiaro a cui si aggiungono delle sottili linee bianche verticali (pin-stripes), molto in voga negli anni Ottanta. La base del colletto e i polsini sono invece bianchi come il numero 10 sul retro della maglia, termoapplicato in plastichina sottile. La parte superiore del colletto è invece verde con le “pin-stripes”.

Al centro della maglia troviamo lo sponsor “ETF”, che mi risulta al momento sconosciuto. Poco più sopra, sulla parte sinistra, troviamo lo stemma del club con l’orso panda. Sia lo sponsor che lo stemma sociale sono stampati in vernicetta bianca.

La stagione dell’ALMAS Roma 1984-85
Questo modello, secondo quanto ricostruito dalle testimonianze degli ex calciatori dell’epoca, lo utilizzarono a metà anni Ottanta e, precisamente, nella stagione 1984/85. In quella stagione l’ALMAS fu inserito nel girone G della serie D e finì al settimo posto con 27 punti totali. Il campionato fu vinto dalla Pro Cisterna.

Grazie di cuore al “maestro” Vincenzo anche per questa maglia!
GLIEROIDELCALCIO.COM (Enrico Di Mauro)