Ritratti: Sandro Ciotti - Gli Eroi del Calcio
Connect with us

La Penna degli Altri

Ritratti: Sandro Ciotti

Published

on

RIVISTACONTRASTI.IT (Matteo Mancin) -Quel giorno a Città del Messico piove a dirotto. L’amazzonia delle piogge torrenziali è qualche migliaio di chilometri più sotto, ma la capitale messicana quel giorno sembra una vera foresta pluviale. Si stanno svolgendo i giochi olimpici, siamo nel 1968, e come sempre la rassegna olimpica non è solo una festa di sport, ma anche un check up approfondito sullo stato culturale dell’umanità. È l’anno delle Black Panthers sul podio olimpico, dell’assassinio di Martin Luther King e di Bob Kennedy, della guerra del Vietnam e delle rivolte studentesche. In mezzo a questo mare di storia, l’acqua che scende dal cielo quel giorno a Città del Messico non è che una goccia, ma sta copiosamente riversandosi sullo stadio olimpico da oltre 14 ore.

In quello stadio Sandro Ciotti sta affrontando una delle dirette radiofoniche tra le più massacranti della sua carriera, ma da autentico professionista qual’è non lesina impegno e porta a termine la sua giornata di lavoro con immutato trasporto per quello che sta raccontando. La mattina dopo, quando si sveglia, la sua gola è in fiamme e la sua voce, già resa ruvida da migliaia di sigarette, è completamente rauca. Ciotti all’epoca ha 40 anni, è un radiocronista Rai già abbastanza affermato ed apprezzato, e torna a Roma dalla trasferta messicana consapevole che il suo ferro del mestiere, la voce, è irrimediabilmente compromessa. Ama il suo lavoro e l’idea di doverlo lasciare per questo malanno cronico lo angoscia, ma viene rassicurato dai suoi capi della redazione sportiva, Sergio Zavoli e Paolo Rosi, che in maniera lungimirante scommettono sul fatto che quel particolare timbro vocale possa diventare nel tempo un marchio di fabbrica.

Il tempo darà ragione ai due mostri sacri del giornalismo sportivo italiano, contribuendo a crearne a loro volta un altro: possiamo affermare che la carriera di Sandro Ciotti nasce proprio lì, da quell’edema alle corde vocali che lo consacrerà all’immortalità giornalistica italiana. Sarebbe però ingiusto ridurre l’apporto che Ciotti ha dato al mondo del giornalismo ad una semplice particolarità vocale. Sandro Ciotti è infatti un raffinato uomo di cultura, di interessi multiformi ed originali.

Nasce a Roma nel 1928, figlio del giornalista Gino Ciotti, ed il suo padrino di battesimo è nientemeno che Trilussa, il celebre poeta dialettale romano. Cresce negli ambienti intellettuali romani, appassionandosi in particolare allo sport e alla musica. Prende per anni lezioni di violino dal maestro Corrado Archibugi (nonno della regista Francesca) che fu collaboratore di Arturo Toscanini ed insegnante tra le altre di Claretta Petacci prima che questa diventasse l’amante ufficiale di Mussolini. Pratica molti sport, ma quello che più lo appassiona è il calcio, nel quale dimostra anche una certa dimestichezza. Entra nelle giovanili della Lazio, gioca in Serie C con Forlì e Ancona, poi Frosinone e Torino con il quale non scenderà mai in campo. Terminata la carriera sportiva, intervallata da qualche esibizione musicale con alcune orchestre da ballo, decide di seguire le orme del padre ed inizia a collaborare come giornalista per “la voce repubblicana” nel 1954.

Nel giornalismo dimostra la sua natura culturale multiforme, interessandosi oltre che di calcio anche di musica e cinema. Entra in Rai con queste credenziali nel 1958, e diventa prima inviato e poi ideatore di fortunate rubriche come “l’uomo della domenica” e “Ciak”, la prima rubrica radiofonica sul cinema in collaborazione col grande Lello Bersani. La sua avventura principale inizia però nel 1960 quando è chiamato come radiocronista in “tutto il calcio minuto per minuto”. Nella radiocronaca infatti le qualità di Sandro Ciotti si esaltano. La sua arguzia era provvidenziale e lo aiutava a capire il momento come nessun altro nella sua epoca: viene a lui attribuita la frase più celebre delle radiocronache sportive, quel “Clamoroso al Cibali che ha sfondato il suo recinto di appartenenza, per entrare nella lingua italiana come vero e proprio modo di dire.

Il suo stile è davvero inconfondibile, e ruota attorno alla sua sottile e raffinata ironia con cui colora ogni radiocronaca. Durante il racconto di oltre 2400 partite nella sua carriera regala perle senza tempo, che lo caratterizzano e lo fanno entrare nell’immaginario collettivo: locuzioni ricercate come “ventilazione inapprezzabile” oppure “Siamo giunti al minuto che intercorre tra il 16° e il 18°” sono suoi marchi di fabbrica. Durante la radiocronaca della partita che sancirà il Cagliari campione d’Italia 1970, riesce a fotografare la spasmodica attesa dell’isola intera, raccontando un episodio di cronaca occorso pochi minuti prima del fischio d’inizio, quando due latitanti sardi vengono arrestati dalle forze dell’ordine perché sorpresi a chiedere autografi ai propri beniamini, ironizzando sul fatto che per l’autografo più ambito, quello di rombo di tuono Gigi Riva, i due malcapitati avrebbero dovuto attendere di scontare la loro pena detentiva.

Questo era Sandro Ciotti, un professionista che riusciva attraverso la tagliente ironia a raccontare tutto quello che c’era da sapere sull’evento che stava descrivendo. Questo suo stile così peculiare era il perfetto contraltare dell’altro radiocronista principe della sua epoca, Enrico Ameri, di cui Ciotti fu sempre secondo e rivale nelle lunghe domeniche pomeriggio alla radio. Non potevano essere più diversi, in effetti, i due radiocronisti, e il loro dualismo è stato uno degli ingredienti principali delle fortune della trasmissione. Ameri era probabilmente tecnicamente più bravo di Ciotti, con la sua voce chiara ed impostata e il suo eloquio cosi fitto e puntuale. Ciotti lasciava invece più spazio a qualche volo pindarico e qualche divagazione, sempre però funzionale alla descrizione dell’evento.

Volendola riportare in ambito calcistico potremmo dire che se Ameri era il vero regista e metronomo della trasmissione, Ciotti era il numero 10, il fantasista che non disponeva della regolarità del suo rivale ma poteva districarsi in ogni situazione grazie a dei colpi di genio non alla portata del suo avversario. La loro rivalità, sempre sottintesa e mal celata da entrambi, ebbe un picco quando Ameri insultò Ciotti, reo di averlo interrotto con il suo classico “Scusa Ameri”, per raccontare un inutile gol dal secondo campo in collegamento: credendo di aver abbassato il potenziometro e di non essere quindi in onda, Ameri diede apertamente dell’imbecille (eufemismo) al collega. Dopo questo episodio, ascoltato da milioni di orecchie in tutta Italia, il rapporto tra i due si incrinò definitivamente, rimanendo nell’ambito di una civile, ma pur sempre aspra rivalità.

“Siamo stati costretti a respingere l’attacco di un tifoso laziale che voleva entrare in cabina”.

Accanto alla sua attività di radiocronista Ciotti segue per la Rai numerose edizioni del festival di Sanremo, confermando il suo amore per la musica, e riuscendo anche in questo campo a dare il proprio apprezzabile apporto. Era infatti, grazie agli studi giovanili, molto competente in materia, e rimangono celebri addirittura alcune sue incursioni da autore musicale, come l’indimenticabile “Veronica” scritta per Jannacci o “il volo” scritta per Peppino di Capri. Grande amico di Luigi Tenco toccherà proprio a lui l’ingrato compito di raccontarne il suicidio avvenuto durante l’edizione del 1967 della kermesse sanremese, ed in seguito gli dedicherà un appassionato documentario. Durante gli anni 80’ Ciotti divenne poi anche volto televisivo conducendo dal 1986 e per otto edizioni la domenica sportiva, riportando anche sul piccolo schermo tutte le sue peculiarità, dando spesso un tono ironico e raffinato alla storica trasmissione. Durante gli otto anni alla guida del programma, affiancato prima da Maria Teresa Ruta e poi da Simona Ventura, gli tocca però il triste compito di comunicare a milioni d’italiani la scomparsa di Gaetano Scirea, la sera del 3 settembre 1989, dando dimostrazione di grande compostezza e professionalità ancora una volta.

Durante gli anni di conduzione della DS continua comunque il suo lavoro da telecronista, e stavolta da prima voce dopo il pensionamento di Ameri a partire dal 1991. Con il passare del tempo la sua caratteristica voce s’increspa ancora di più se possibile, piegata dalle milioni di parole lasciate alle radiocronache e da altre migliaia di sigarette senza filtro, e nei sui ultimi racconti delle partite della domenica, oramai quasi si fatica a capirne le parole dette al microfono. Si congeda dal suo amato mezzo radiofonico il 12 maggio 1996, al termine di un Cagliari-Parma valevole per l’ultima di campionato. Il suo è un addio quasi commosso, e nelle sue parole traspare la fatica degli ultimi tempi e il grande amore verso i radioascoltatori.

“Soltanto dieci secondi per dire che quella che ho appena tentato di concludere è stata la mia ultima radiocronaca per la Rai, un grazie affettuoso a tutti gli ascoltatori, mi mancheranno!”.

Queste sono le sue esatte parole di quel pomeriggio, per un commiato sottolineato anche dai colleghi in studio, desiderosi di rendere omaggio a quello che era divenuto oramai un vero mostro sacro della professione. Ciotti regalerà ancora al pubblico, grazie a comparsate ed inviti vari, le sue argute e pungenti digressioni calcistiche. Nei suoi ultimi anni si concentrerà però principalmente sul versante musicale, divenendo ancora ospite fisso delle edizioni del festival di Sanremo, che lui stesso considerava un suo grande divertimento prima che un lavoro. Del resto Sandro Ciotti era la perfetta immagine dell’uomo libero e difficilmente si sarebbe imbarcato in cose per lui non interessanti.

La sua personalità in questo senso era spiccata e molto conosciuta, a partire dalla sua decisione di rimanere sempre scapolo, perché troppo amante delle donne e delle serate interminabili al tavolo a giocare a scopone scientifico di cui si professava gran giocatore. Muore a Roma, nel luglio del 2003, omaggiato dall’intero mondo dello sport e della cultura italiana, a dimostrazione di come sia stato non solo un gigante del giornalismo nostrano, ma anche una delle personalità culturali più peculiari della sua epoca, pieno di scintillanti sfaccettature dalle forme più originali e disparate.

Vai all’articolo originale

Compila il form sottostante ed iscriviti alla newsletter de Gli Eroi del Calcio.

più letti

Copyright © 2023 | GliEroidelCalcio.com testata giornalistica registrata Tribunale di Roma - N° 90/2019 del 20-06-2019
Direttore Responsabile Federico Baranello | Editore Associazione Culturale Calcio, Cultura e Società | info@glieroidelcalcio.com
Sito aderente al Network Sport Review Srl | Privacy Policy | Cookie Policy

%d